top of page

CCIAA SONDRIO: Bando fiere estere e internazionali in Italia 2025 - Primo semestre


smartphone lampadina ecologia

OBIETTIVO

Il bando sostiene la promozione e la commercializzazione internazionale dei prodotti e servizi delle imprese della provincia, attraverso l’abbattimento delle spese sostenute per la partecipazione a fiere estere e a fiere internazionali in Italia svolte dal 1° gennaio al 30 giugno 2025.


SOGGETTI BENEFICIARI

Possono accedere ai contributi dell'avviso le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità locale produttiva in provincia di Sondrio, in regola con il versamento del diritto annuale camerale e dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi.

Non sono ammesse le imprese partecipate in qualsiasi misura, direttamente o indirettamente, da soggetti pubblici.


SPESE AMMISSIBILI

È ammessa a contributo la partecipazione a fiere all’estero e/o a fiere internazionali in Italia, con o senza l’intervento di soggetti intermediari.

Le fiere che si svolgono in Italia devono essere riconosciute come “internazionali” dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.

È ammessa la presentazione di una sola domanda riferita ad una sola manifestazione fieristica.

Esclusioni:

  1. fiere esclusivamente dedicate ai consumatori (“business to consumer”)

  2. fiere svoltesi in sola modalità digitale

  3. fiere per le quali è già previsto un intervento finanziario camerale diretto o indiretto da parte della Camera di commercio di Sondrio.


Sono considerate ammissibili a contributo esclusivamente le seguenti spese:

  1. affitto area espositiva;

  2. allestimento area;

  3. allacciamenti elettrici ed idrici;

  4. pulizia dello stand;

  5. iscrizione nel catalogo della fiera.


Le spese sono ammissibili solo se l’impresa partecipa come espositore documentabile da catalogo e devono essere sostenute dal 1 gennaio 2025 e fino alla data di presentazione della domanda, con l’eccezione delle spese relative ad acconti o prenotazioni che possono essere datate anche prima del 1 gennaio 2025.


DOTAZIONE FINANZIARIA

Il fondo totale stanziato ammonta a 52.000 euro, suddivisi in due finestre temporali:

  1. Prima finestra: 40.000 € per fiere tra 1 gennaio – 30 giugno 2025.

  2. Seconda finestra: 12.000 € iniziali (rifinanziabili) per fiere tra 1 luglio – 15 dicembre 2025.


DETTAGLIO AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili:

  1. contributo minimo di € 2.000;

  2. contributo massimo di € 4.000;

  3. spesa minima ammissibile pari a € 4.000.


Se la somma delle richieste supera il fondo disponibile, si applica un riparto proporzionale con un contributo minimo garantito di € 1.000.

Le agevolazioni sono concesse in base al regolamento de minimis

Il contributo non è cumulabile con altri aiuti pubblici per gli stessi costi, ma è compatibile con misure generali, come i crediti d’imposta, fino alla copertura del costo effettivamente sostenuto.


PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Finestra 1:

  1. Periodo fiere: 1 gennaio – 30 giugno 2025

  2. Domanda: 1 luglio 2025 ore 10:00 – 31 luglio 2025 ore 10:00


Finestra 2:

  1. Periodo fiere: 1 luglio – 15 dicembre 2025

  2. Domanda: 1 dicembre 2025 ore 10:00 – 19 dicembre 2025 ore 10:00


Le domande saranno valutate in ordine cronologico di invio, fino a esaurimento delle risorse disponibili.


 

QSE Studio offre la propria consulenza e supporto alle aziende del territorio Nazionale nella presentazione delle domande e per tutti gli iter burocratici, ma non solo, supporta molte imprese e aziende in tutto il territorio Italiano.


Ricordiamo che per i contributi a partire da euro 10.000, i beneficiari hanno l’obbligo di pubblicare le informazioni concernenti e concessioni di finanziamenti pubblici erogati nell’esercizio finanziario precedente come stabilito nei commi da 125 a 129 dell'articolo 1 della legge 4 agosto 2017, n. 124, così come modificata dal D.L. n. 34/2019, convertito con Legge n.58/201914.


Se hai bisogno di supporto per le pratiche di bando, credito, finanziamenti, voucher, contributi, affidati al nostro Team di professionisti, contattaci QUI via email o chiama il numero 0522 404388.


bottom of page